Fondazione Homobonus: le condizioni per attuare i buoni propositi ora sono diventate realtà
- Fondazione Homobonus
- 20 dic 2024
- Tempo di lettura: 2 min

LA FONDAZIONE HOMOBUNUS È NATA APPENA UN ANNO FA E GIÀ STA REALIZZANDO TUTTI I SUOI OBIETTIVI. TRAGUARDI AMBIZIOSI ANIMATI DALL’INTENZIONE DI ALZARE SEMPRE DI PIÙ L’ASTICELLA.
Qualche mese fa potevano sembrare solo sogni nobili. Ma nella testa del suo fondatore l’imprenditore illuminato Lorenzo Campanelli c’è sempre stato solo un piano che avrebbe dovuto essere ad ogni costo espresso. Con la consapevolezza che progetti di spessore hanno bisogno di tempo e di menti aperte per trovare il loro nido. Con perseveranza, determinazione, spirito di sacrificio e tanta comunicazione, Homobunus non si è fermato a solo belle parole. Un lavoro quotidiano, una intersecazione di contatti e relazioni, incontri importanti, dialoghi intrisi di concretezza e sentimento. E finalmente l’impegno umano, etico, sociale, benefico è entrato nel cuore di altri imprenditori, delle autorità civili e militari arrivando dritto a chi è sempre sul campo e si attiva per migliorare la vita delle persone.
Caritas, Pro Loco, associazioni del territorio sono state inglobate in un sistema il cui tessuto è un intreccio di passione, azione, risorse umane ed economiche. Ma anche professionalità, serietà, voglia di cambiare situazioni e modalità.
Non è stato facile. Ma alla fine sono arrivati riconoscimenti, come il Premio Mattei per la prima volta concesso a una Fondazione e non a un singolo; sostegni, porte aperte, confronti, condivisioni, dialogo, concretezza.
La Fondazione Homobonus che si spende per il bene comune potrà fare del bene. Praticamente. Le condizioni per attuare i buoni propositi ora sono diventate realtà. Ed ecco che a gennaio 2025 la Fondazione, dopo aver visionato tutte le richieste arrivate in sede, selezionerà le cooperative e le associazioni che potranno beneficiare dell’aiuto finanziario che Homobonus ha nel suo grembo come principale caratteristica del suo essere. Così che un ragazzo potrà ottenere una borsa di studio, un anziano potrà essere coperto delle spese mediche, gli ospiti delle strutture che accolgono persone diversamente abili potranno permettersi una vacanza o dei laboratori dove potersi misurare. Siamo solo all’inizio del percorso, denso e ricco, che si è prefissato Homobonus. Un cammino con le sue linee guida dove l’amore per gli altri, per i meno fortunati, è il motore di tutto. Un amore che però non si ferma alla sua contemplazione, ma si trasforma in macchina che viaggia.
Contatti
Sede legale Via Marcolini, 6 - 61121 Pesaro (PU) - Italia
Sede operativa Santuario del Beato Sante Via Passo, 22 61024 Mombaroccio (PU) Italia Segreteria Giulia Ragnetti - Tel. +39 338 231 4382